-
Regola del 50-30-20: cos’è e come funziona
Regola 50-30-20: come è nata La regola del 50 30 20 è un metodo per ottimizzare la gestione del denaro ed è diventata famosa grazie al bestseller “All Your Worth: The Ultimate Lifetime Money Plan”, scritto a quattro mani dalla senatrice statunitense Elizabeth Warren e dalla figlia Amelia Warren Tyagi. Questa regola è stata ideata…
-
Se vuoi proteggere il tuo patrimonio dall’inflazione e dalla crisi, la soluzione è l’Oro Fisico !
✅ PERCHE’ L’ORO FISICO ✔️ un bene fisico di proprietà del cliente: chi lo acquista è il solo e unico proprietario ✔️ è un antidoto all’inflazione, mantiene il suo valore e il suo potere d’acquisto nel tempo ✔️ protegge il patrimonio dalla volatilità e dagli scossoni dei mercati finanziari, non essendo legato all’andamento di azioni…
-
La Piramide dei Bisogni di A. Maslow.
Abraham Maslow fu uno psicologo statunitense, oggi considerato tra i più importanti vissuti nel ventesimo secolo. E il suo contributo più grande è stato la definizione della piramide dei bisogni umani: una rappresentazione di come le nostre necessità sono distribuite in termini di priorità e motivazione necessaria ad ottenerle, che spiega molto su come focalizziamo…
-
Hai mai pensato di crearti una Riserva Aurea?
L’oro è da sempre considerato un rifugio sicuro per il tuo patrimonio e oggi vogliamo condividere con voi perché potrebbe essere una scelta finanziariamente interessante. Cos’è l’oro fisico come investimento?🥇L’oro fisico è la forma tangibile di questo metallo prezioso. Può assumere molte forme, come lingotti d’oro o monete d’oro. Ma perché dovresti considerare l’oro come…
-
Le scelte migliori per investire i propri risparmi in oro.
L’oro è oggi il migliore bene rifugio: non subisce grosse svalutazioni, sul lungo termine aumenta il suo valore, è più affidabile di una casa, e lo puoi vedere fisicamente. Ma qual è il tipo di oro più adatto alle tue esigenze? Per fare il più efficace investimento in oro della propria vita è sufficiente seguire…
-
Le Banche Centrali continuano a comprare Oro: ad Agosto altre 77 tonnellate, +38% rispetto a Luglio.
La domanda delle banche centrali continua a dominare il mercato dell’oro e questo potrebbe essere il motivo principale per cui il metallo prezioso continua a mantenere livelli critici di supporto a lungo termine nonostante l’aumento dei rendimenti obbligazionari e la persistente forza del dollaro USA. Mercoledì il World Gold Council ha riferito che le banche…
-
Oro Fisico e ISEE, va dichiarato?
L’oro fisico non è un bene immobile e non è un certificato di deposito titoli e pertanto già da un primo impatto possiamo vedere che è molto difficile trovare una casella dove inserirne il valore e se ne può dedurre che l’oro non vada inserito nella dichiarazione ISEE. Abbiamo però voluto andare più affondo all’argomento…
-
Il ritorno del Gold Standard: L’oro come solida riserva in tempi di crisi.
La guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia hanno mostrato che le nazioni non occidentali sono vulnerabili alle riserve in dollari degli Stati Uniti. Di conseguenza, molte economie emergenti stanno cercando di diversificare le loro riserve con l’oro. Anche Russia e Cina hanno fatto acquisti aggressivi per proteggersi da futuri eventi di questo tipo.…